“1922 – 2022 Cento anni di passione”
NOTA INFORMATIVA STAGIONE 2022/2023
L’attività sportiva per gli iscritti è organizzata in 3 macro categorie:
- SCUOLA CALCIO INTER: è il settore dedicato all’attività ludico-motoria specifico per i bambini e le bambine di 5, 6 e 7 anni (nati nel 2017, 2016 , 2015);
- SCUOLA CALCIO MASCHILE: è il settore specifico per i bambini dagli 8 anni ai 13 anni (nati nel 2014, 2013, 2012, 2011, 2010);
- il settore CALCIO FEMMINILE riguarda le bambine e le ragazze dai 5 anni in poi.
Clicca su uno dei pulsanti colorati per INFORMAZIONI SPECIFICHE sulla macro categoria oppure clicca sulle varie sezioni del MENU per INFORMAZIONI GENERALI sull’attività di base!
INFORMAZIONI SPECIFICHE
(per ogni categoria clicca sulla sezione di interesse)
MENU
INFORMAZIONI GENERALI
(per tutte le categorie)
GLI OBIETTIVI
I programmi didattici e i piani formativi della Romulea sono definiti e stabiliti per ogni singola fascia di età, tenendo conto delle linee guida diramate della F.I.G.C. – Settore Giovanile e Scolastico.
Il settore Attività di Base della Romulea, in qualità di Scuola Calcio di Élite FIGC e Centro di Formazione FC Inter, intende presentarsi a quanti ne afferiscano, descrivendo le proprie proposte formative per la Stagione Sportiva in corso.
In emanazione del proprio Codice Etico la Romulea diffonde agli iscritti i principi fondamentali, quali:
- rispetto delle regole;
- impegno costante negli allenamenti;
- collaborazione e condivisione nei momenti di difficoltà;
- accettazione della sconfitta in modo sportivo;
- rispetto dei compagni;
- rispetto dell’avversario;
- rispetto della figura arbitrale e della dirigenza.
Persegue inoltre l’obiettivo di sviluppare il senso di appartenenza alla società attraverso la soddisfazione personale di ogni piccolo atleta.
La Romulea si prefigge di raggiungere i principali obiettivi di tattica individuale e di tecnica applicata li attraverso:
ALLENAMENTI PSICO-MOTORI: con l’obiettivo di sviluppare le Capacità coordinative e gli Schemi motori di base;
ALLENAMENTI TECNICI: mirati all’insegnamento delle capacità tecniche e finalizzati allo sviluppo delle abilità tecniche;
ALLENAMENTI TECNICO TATTICI: mirati allo sviluppo del pensiero tattico individuale;
L’OBIETTIVO PRIMARIO È FORMARE GLI ADULTI DI DOMANI CON SANI PRINCIPI SPORTIVI E CIVILI.
IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI
* La Direzione Sportiva si riserva la possibilità di variare i giorni ed orari indicati a seconda delle necessità tecnico/organizzative previa tempestiva comunicazione.
Inoltre tutti gli iscritti prenderanno parte a campionati o altro genere di attività sportiva nel fine settimana, con gare o confronti in casa e fuori casa da disputarsi nella provincia di Roma. Convocazioni e comunicazioni generali avverranno in modalità telematica tramite l’applicazione WEAKRISK (scaricabile su Ios e Android)
I GIORNI DI INIZIO ATTIVITA' E IL PROGRAMMA PROVVISORIO
INIZIO ATTIVITA’ E PROGRAMMA PROVVISORIO PER IL SOLO MESE DI SETTEMBRE
N.B. Nella settimana dal 5 al 9 settembre gli allenamenti per tutte le categorie avranno inizio alle ore 17:00. Da Lunedì 12 gli orari saranno quelli riportati nel Programma degli allenamenti annuale
Legenda
SCI – Scuola Calcio Inter
SCF – Scuola Calcio Femminile
LA PROVA GRATUITA
VIENI A CONOSCERCI!
Ogni bambino/a ha diritto a due prove di allenamento gratuite prima di decidere se iscriversi. Le prove possono essere effettuate nei giorni di allenamento indicati nel calendario stabilito dall’orario provvisorio che puoi trovare in questa stessa pagina al capitolo precedente.
Per scoprire tutti i dettagli sulle Prove ⬇️
IL REGOLAMENTO
REGOLAMENTO STAGIONE 2022 – 2023
Il regolamento è quel documento che contiene tutte le norme di condotta al quale i tesserati e le loro famiglie aderiscono incondizionatamente in relazione a:
- Formazione dei Gruppi
- Rapporto “Società – Famiglie”
- Rapporto “Società – Tesserati”
- Attività Sportive e Sociali
LE ISCRIZIONI
Cosa fare per iscrivere mio figlio/a?
Dopo aver letto per intero la Nota Informativa di questa pagina e visitato la sezione della macro-categoria della Scuola Calcio a cui siete interessati, è possibile effettuare la seguente procedura di iscrizione pensata per evitare assembramenti e lunghe code durante i primi giorni di attività:
- compilazione del form di iscrizione online;
- firma tesseramento e invio dello stesso alla mail della segreteria;
- pagamento I^ rata con bonifico.
Le modalità per effettuare questi semplici passaggi si trovano nella pagina raggiungibile da questo pulsante ⬇️
LE QUOTE
Quanto costa iscriversi all’attività di base?
Per tutti gli iscritti la quota comprende:
- iscrizione alla Romulea
- tesseramento alla FIGC
- assicurazione con la società Posteassicura
- corsi di calcio
- divisa sociale con materiale sportivo
- tessera Romulea Sport Card per agevolazioni e benefici con le attività commerciali convenzionate
- E’ previsto uno sconto di 90€ per ogni fratello/sorella iscritta: lo sconto si applicherà sul pagamento della III rata del 2° fratello;
- Per i vecchi iscritti della sola categoria 2014 maschile (che passano da Scuola Calcio INTER a Scuola Calcio MASCHILE) è necessario sostituire il Kit NIKE INTER con il nuovo Kit ERREA’-NIKE ROMULEA, pertanto soltanto per questa categoria maschile è prevista un’unica quota per vecchi e nuovi iscritti comprensiva dell’intero materiale sportivo. Si specifica che la quota è agevolata rispetto ai nuovi iscritti delle altre categorie
E’ possibile pagare la quota in 3 rate secondo le indicazioni specificate in ogni prospetto
NB. Prima rata 300€ per tutti i tipi di iscrizione
Metodi di Pagamento
- Bonifico Bancario (clicca qui per i dati necessari all’invio)
- Assegno Bancario
- Bancomat
- Carta di Credito
- Contanti
Voucher 400 EURO Regione Lazio
T&T SPORT NETWORK – BUONO SPORT 400Euro PER MINORI DAI 6 AI 17 ANNI, ANZIANI OVER 65 E DISABILI DI TUTTE LE ETÀ erogati da “ASP Asilo Savoia” con fondi della Regione Lazio
“TALENTO & TENACIA – Sport e Music Network Lazio”
Anche per la stagione 2022/2023 la ROMULEA avendone i requisiti, è stata inserita nel programma Talento e Tenacia promosso da ASILO SAVOIA. Il programma è finanziato dalla Regione Lazio ed è finalizzato alla promozione e diffusione alla pratica sportiva e musicale di minori residenti nella Regione. Asilo Savoia, tra gli altri progetti, supporta ed agevola la pratica sportiva a bambini e ragazzi appartenenti a famiglie in situazione di disagio economico o sociale. I genitori di bambini e ragazzi compresi nella fascia di età tra gli 8 e i 15 anni aventi un ISEE familiare pari o inferiore a 20.000 euro possono richiedere il rilascio del voucher del valore di 400,00 euro da utilizzare presso la nostra Scuola Calcio!
Per usufruire del voucher di 400€ Clicca Qui o rivolgiti alla nostra segreteria
LE CERTIFICAZIONI MEDICHE
La certificazione di Idoneità Sportiva è un documento necessario alla pratica dell’attività.
Senza averne depositato una copia in originale non sarà permesso praticare ogni tipo ti attività sportiva per la Romulea.
La certificazione di idoneità sportiva esiste di due tipologie:
- Certificato di idoneità all’attività non agonistica
- Certificato di idoneità all’attività agonistica
Certificato d’idoneità all’attività non agonistica – per gli iscritti all’Attività di Base (bambini e bambine dai 5 ai 12 non compiuti anni)
Per ogni calciatore di età compresa fra i 5 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, la Romulea deve obbligatoriamente acquisire la certificazione di IDONEITÀ all’attività sportiva NON AGONISTICA, rilasciata all’interessato in data antecedente al tesseramento, dal proprio medico di base o dal proprio pediatra di base o da uno specialista in Medicina dello Sport.
Le Romulea ha il dovere di sospendere da allenamenti e gare i calciatori sprovvisti di Certificato di idoneità.
Per il rilascio dell’idoneità all’attività non agonistica la Romulea mette a disposizione le sue convenzioni per
- Certificato Attività Non Agonistica presso la struttura privata PRAXIMEDICA, sita in Via Magnagrecia 114, al costo di 35 Euro;
- Elettrocardiogramma in telemedicina, fortemente consigliato per il rilascio del certificato, presso Farmacia Primavera sita in Via Appia Nuova 233, al costo di 25 Euro;
- la A.S.L. Roma “C” sita in Via Monza 2 (gratuita per i minori di 18 anni, previo appuntamento)
Certificato di idoneità all’attività agonistica – per gli efferenti l’Attività Agonistica (iscritti dai 12 anni compiuti)
Per ogni calciatore che abbia compiuto il 12° anno di età la Romulea deve obbligatoriamente richiedere ed acquisire la certificazione di IDONEITÀ all’attività sportiva AGONISTICA, rilasciata all’interessato, in data antecedente al tesseramento, previa visita medica effettuata esclusivamente da Medici Specialisti in Medicina dello Sport operanti negli ambulatori F.M.S.I., nelle Aziende UU.SS.LL. o presso altre Strutture Pubbliche, o da Medici iscritti all’Albo Regionale delle strutture private abilitate al rilascio dell’idoneità sportiva.
Resta inteso che, per i giovani calciatori già tesserati (e in possesso di certificazione di IDONEITÀ all’attività sportiva NON AGONISTICA), al compimento del 12° anno di età nel corso della stagione sportiva la Romulea deve acquisire la certificazione dell’idoneità per l’Attività Sportiva Agonistica.
Le certificazioni di idoneità sono tenute agli atti delle Società, a norma di legge, per 5 anni.
Per il rilascio della certificazione di idoneità sportiva agonistica presso U.S.L. o altre Strutture Pubbliche è necessario presentare RICHIESTA VISITA MEDICA che è possibile scaricare dal link seguente
Per il rilascio dell’idoneità sportiva è possibile prenotare la propria visita in zona San Giovanni presso:
I CERTIFICATI ANAGRAFICI
I certificati anagrafici da allegare al tesseramento sono richiesti dalla F.I.G.C. in carta semplice e a nome del minore al momento del tesseramento per i soli NUOVI ISCRITTI, oltre che per i vecchi iscritti nati nel dal 2015 al 2013.
Gli iscritti residenti nel Comune di Roma possono autorizzare la Segreteria della Romulea all’emissione di un nuovo certificato, senza oneri aggiuntivi nell’iscrizione.
Certificato di Residenza e Certificato di Stato di Famiglia o in alternativa Certificato Cumulativo comprendente entrambi i certificati
Non sono valide autocertificazioni poiché esse sono opponibili solo verso le Pubbliche Amministrazioni (la F.I.G.C. è un Ente Privato).
Per i residenti del Comune di Roma è possibile richiedere tramite il portale di ROMA CAPITALE i certificati a questo indirizzo (CLICCA QUI) utilizzando il seguente articolo di esenzione dal bollo:
8-bis D.P.R. 642/72 USO SPORTIVO
Per i residenti fuori dal Comune di Roma è necessario richiedere lo stesso tipo di certificato, qualora fosse necessario un approfondimento è possibile scaricare le disposizioni della FIGC da presentare all’ufficio anagrafe.
LA DIVISA SOCIALE - ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
La quota annuale di iscrizione e frequenza all’ Attività di Base della Romulea comprende il materiale sportivo che gli iscritti/e dovranno utilizzare durante allenamenti e manifestazioni ufficiali.
Il materiale è specifico per ognuna delle macro-categorie della Scuola Calcio:
- SCUOLA CALCIO MASCHILE: per i vecchi iscritti, la quota comprenderà solo il materiale sportivo Erreà, mentre per i nuovi ci sarà il materiale completo Nike ed Erreà;
- SCUOLA CALCIO INTER: dipende dal materiale della Prima Squadra F.C. Internazionale Milano, pertanto è suscettibile a variazioni e differisce nella consistenza e nel numero dei capi dal materiale per la Scuola Calcio della Romulea;
- CALCIO FEMMINILE: è completamente rinnovato, di marca Erreà e compreso nelle quote di iscrizione (che pertanto non differiscono per vecchie e nuove iscritte, ma solo per età).
Clicca l’area di interesse per visualizzare l’anteprima del materiale